Noi, i ragazzi del Biscione

«In mezzo a quei ragazzi, che senza saperlo stavano costruendo il più grande impero televisivo della storia italiana, c’ero anche io. Con i miei sogni, le mie aspettative, e una buona dose di incoscienza».
L’11 ottobre allo spazio Melampo è stato presentato “Noi, i ragazzi del Biscione”, la vera storia della nascita e del trionfo della tv di Berlusconi, raccontata da chi ha vissuto quegli anni d’oro: Carlo Vitagliano e Carlo Freccero.
#telecomando #CarloFreccero per #noiiragazzidelbiscione la droga era l'audience. Crescere giorno dopo giorno prima dell'Auditel pic.twitter.com/N4FYZHErS7
— Melampo Editore (@melampoeditore) 11 ottobre 2016
#telecomando #CarloFreccero racconta come #Berlusconi vampirizzava i collaboratori facendosi coprire… le sue pipì infinite nel parco pic.twitter.com/DgPb3nurqm
— Melampo Editore (@melampoeditore) 11 ottobre 2016
#telecomando #CarloFreccero la rai compra Dallas e lo usa come tappabuchi! #Berlusconi si identificava con J.R. pic.twitter.com/VJIw621ZCK
— Melampo Editore (@melampoeditore) 11 ottobre 2016